Questionario sull'autostima
Sottolineate la lettera che precede la risposta che maggiormente rispecchia il vostro pensiero.
1) Venite a sapere che un vostro amico mette in giro delle voci sul vostro conto. Come vi comportate? A Alla prima occasione esigete delle spiegazioni. F Rompete i rapporti con lui e fate il possibile per evitarlo.
2) Vi riesce difficile rimproverare un dipendente. F vero. E falso.
3) Salendo in treno venite spinto da parte in malo modo. C cercate a vostra volta di farvi largo con i gomiti. F Aspettate di poter salire indisturbato. A protestate ad alta voce.
4) Siete tra quelli che si tengono per sé le proprie opinioni. B vero. C Falso.
5) Qualcuno vi pesta un piede senza scusarsi. F Pensate: “Non se ne è accorto, preferisco non dirgli niente.” D Dite: Si è trovato bene?” C Dite: “ Senta un po’, visto che mi ha pestato un piede, chieda almeno scusa.”
6) Riuscite a manifestare la vostra simpatia alle persone che vi piacciono. A Vero. F Falso
7) Nel corso di una discussione vi accorgete che la maggior parte degli interlocutori ha un’opinione diversa dalla vostra. B Non esprimete le vostre idee perché probabilmente non riuscireste a convincere gli altri. E Esponete tranquillamente il vostro punto di vista e cercate di convincere gli altri.
8) Arrivate tardi ad una riunione. La sala è piena. Vi accorgete però che in prima fila c’è un posto libero. B Rimanete in piedi in fondo alla sala e vi proponte di arrivare prima la prossima volta. F Prima di decidervi di andare avanti vi assicurate che non ci siano altri posti liberi più indietro. E Attraversate la stanza senza esitare e cercate di occupare questo posto.
9) Avete qualche volta l’impressioni di scusarvi troppo spesso? F Sì E No
10) In un negozio venite serviti con molta premura. Però non riuscite a decidervi all’acquisto perché i prezzi vi sembrano eccessivamente alti. E Dichiarate di non potervi decidere all’acquisto a causa dei prezzi alti, ringraziate per i consigli e uscite. B Comprate un oggetto di poco prezzo, anche se non ne avevate l’intenzione, e uscite. F Ringraziate per i consigli e dichiarate di volerci pensare su con calma.
11) Il vostro superiore vi dà un incarico e ve lo spiega, ma al primo momento non capite. E Lo pregate di spiegarvi tutto ancora una volt e in modo più dettagliato. D Gli lasciate intendere di non aver capito bene e lo pregate di ripetere la spiegazione. B Non dite niente e cercate di capirci qualcosa per altre vie.
12) Vi riesce difficile attaccare discorso con uno sconosciuto. F Vero. E Falso.
13 In un ristorante vi servono del cibo cucinato male. A Pregate il cameriere di portarlo indietro e di sostituirlo. D Decidete per il futuro di evitare quel locale, ma non protestate. C Fate venire il direttore al vostro tavolo e vi lamentate della cattiva qualità.
14) In un self-service non avete trovato quello che cercavate. Vi sentite a disagio dovendo passare a mani vuote davanti alla cassa? B Sì. C No.
15) Vi accorgete che improvvisamente un vostro amico si comporta con voi in modo ostile. B Decidete d’ora in poi di evitarlo. E Gli parlate e cercate di sapere perché d’improvviso vi è diventato ostile. C Esigete da lui a tutto i costi una spiegazione del suo comportamento.
16) In una cerchia di persone si decide di raccogliere denaro a scopo benefico. C Offrite spontaneamente la vostra collaborazione, pensando che probabilmente sarete voi a raccogliere la somma più grossa. A Aspettate che venga richiesta la vostra collaborazione, poi vi mettete all’opera con tutta quanta la vostra energia. D Vi riuscirebbe difficile chiedere denaro agli altri e sperate che la vostra collaborazione non venga affatto richiesta.
17) Un amico vi chiede qualcosa che ritenete assurda e vi riesce difficile rifiutare. C Vero. B Falso.
18) Usciti da un negozio vi accorgete che hanno sbagliato a darvi il resto. B Lasciate perdere. A Tornate indietro e pretendete il denaro che manca. D Tornate indietro e cercate di recuperare il denaro che manca.
19) Non riuscite facilmente a fare un complimento ad una persona che conoscete appena. F Vero. E Falso
20) Avete impressione che sul lavoro si pretenda troppo da voi. C Protestate e minacciate di licenziarvi B Cercate di essere all’altezza facendo più straordinari. B Fate presente al vostro superiore il limite delle vostre capacità di lavoro e chiedete di essere alleggerito.
21) Le persone che si difendono quando sono vittime di un’ingiustizia… B …le ammirate. C … si comportano come vi comportereste voi.
22) Le divergenze di opinioni con altre persone… C …sono per voi un’occasione gradita per spiegare agli altri il vostro punto di vista. E …le affrontate apertamente per chiarire la situazione. B …cercate di evitarle per non trovarvi in situazioni spiacevoli.
23) Un amico vi critica senza motivo. D Gli dimostrate che ha torto. B Lasciate perdere per evitare una lite. A Gli spiegate che non è in condizioni di vedere le cose con chiarezza.
24) Vi si chiede un favore, ma avete la sensazione che consentendo andreste incontro a conseguenze spiacevoli. Direste senz’altro di no? C Sì. B No.
25) Qualcuno vi loda eccessivamente. F Vi sentite a disagio e rifiutate la lode. D Sapete di ringraziare la lode e ringraziate C Questa lode vi procura molta soddisfazione e lo dite.
26) Mentre a casa state facendo un lavoro importante venite disturbato da un amico. B Interrompete il vostro lavoro. C Lo pregate di ritornare in un momento più opportuno.
27) Vi sentite sempre a disagio quando avete a che fare con persone lunatiche o imprevedibili. F Vero. C Falso.
28) Vi soffiano sotto il naso un posteggio libero. B cercate un altro posteggio C fate presente all’altro il suo comportamento scorretto e aspettate che lasci libero il posto. C pretendete decisamente che l’altro liberi il posto.
29) Vi si offre l’occasione di parlare con un importante uomo politico. E Approfittate dell’occasione. F Rinunciate perché temete di non riuscire a sostenere la conversazione con naturalezza.
30) Un poliziotto vi proibisce l’accesso a una zona in cui siete autorizzati a entrare. B Vi allontanate senza protestare. D Cercate di convincere il poliziotto dei vostri diritti. E Minacciate di querelare il poliziotto.
31) Preferite evitare liti e discussioni con le persone che frequentate abitualmente. Vi costerebbe troppo sopportare una discordia anche passeggera. B Vero. C Falso
32) In occasione di una promozione siete stato chiaramente scavalcato. A Cercate di far presente all’istanza competente il vostro diritto alla promozione. D Tacete per evitare discussioni.
33) Nonostante il cattivo tempo il vostro padrone di casa ha finora trascurato di mettere in funzione il riscaldamento. B Sperate che altri inquilini gli facciano presente la cosa. E Gli parlate e gli fate notare l’omissione. C pretendete il funzionamento immediato dell’impianto e minacciate, in caso contrario, di non pagare parte della pigione.
34) Vostro figlio porta a casa un brutto voto chiaramente immeritato. B Pensate che l’insegnante ne sappia più di voi e non protestate. C Vi mettete in contatto con l’insegnante e discutete del voto.
35) In un ufficio pubblico vi fanno attendere a lungo senza un motivo. C Cercate che la vostra attesa venga abbreviata. B Vi armate di santa pazienza per evitare polemiche. A Protestate contro questo trattamento.
36) Vi sentite insicuri quando attraversate un locale e avvertite tutti gli sguardi puntati su di voi. F Vero. A Falso.
37) Vi trovate improvvisamente al centro di una discussione. C Vi godete la situazione e cercate di prolungarla il più possibile. D Cercate di fare bene la vostra parte. B Siete grati a chi vi libera da questa situazione.
38) Non ve ne importa affatto se improvvisamente vi accorgete che vostri molti conoscenti vi evitano o non vi apprezzano. A Vero. F Falso.
Calcola il numero delle lettere segnate riportandolo qui sotto:
A B C D E F
Conviene copiare il test su Word, stamparlo ed eseguirlo.
L'interpretazione verrà data fra quindici giorni.
Per chiedere approfondimenti o aiuti per l'interpretazione: email
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Luigi Grandi
|