v
|
Al mattino ti alzi dal letto perché…
sta per iniziare una nuova giornata e il mattino ha l’oro in bocca.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
è meglio sbrigarsi, altrimenti non riuscirai a sbrigare le faccende.
|
b
|
Quando incontri una persona di cattivo umore…
lo capisci immediatamente, prima ancora che inizi a parlare.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
non te ne accorgi finché non è lui/lei a dirtelo.
|
gr
|
Quando una persona esprime un giudizio che non condividi…
cerchi di comprendere le ragioni del suo giudizio, per stabilire se potrebbe aver ragione.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
te la prendi e dici a te stesso che il tuo interlocutore non ha capito nulla.
|
gi
|
Se ti capita di svolgere dei test sulla tua personalità, quando leggi il tuo profilo…
vedi nel profilo un’immagine fedele di come ti senti.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
non sei d’accordo con il profilo: tu non sei così!
|
r
|
Quando hai un problema personale…
Riesci comunque a confinarlo a una parte della tua vita e a vivere il resto serenamente.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
questo problema si riflette su tutti gli aspetti della tua vita.
|
v
|
Gli obiettivi che ti poni sono di solito…
Simili a sfide: ti servono per motivarti.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
facilmente raggiungibili: vuoi evitare la frustrazione.
|
gr
|
Quando presenti le tue idee ad altre persone ti concentri…
sulle persone che hai di fronte, per comprendere come reagiscono.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
su quello che hai da dire, per non perdere il filo del discorso.
|
b
|
Se devi manifestare i tuoi sentimenti…
sei in grado di farlo senza problemi e imbarazzi.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
ti senti imbarazzato e cerchi di sfuggire alla situazione.
|
v
|
In un gruppo di lavoro preferisci…
fare appello alla visione comune ed ottenere così collaborazione.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
assegnare compiti precisi e non allargare troppo le responsabilità di ciascuno.
|
r
|
Di fronte ad un’opportunità che non avevi previsto ti capita più spesso di…
coglierla con prontezza.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
perderla per aver atteso troppo.
|
gr
|
Un amico ti chiede in prestito una cosa per te importante…
la concedi, chiarendo che si tratta di una cosa a cui tieni.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
trovi una scusa e non la presti.
|
r
|
Di fronte ad un fallimento…
pensi a che cosa puoi imparare da questa esperienza.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
ti dai dell’incapace.
|
gr
|
Inizi a frequentare un nuovo gruppo di persone…
capisci subito chi tra di loro è il leader e come funzionano le relazioni all’interno del gruppo.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
non capisci le dinamiche di gruppo, e questo ti porta a fare delle gaffes.
|
b
|
Quando conversi con una persona, presti attenzione a…
ciò che ti dice, ma anche a come te lo dice, al linguaggio del suo corpo.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
soltanto alle parole
|
r
|
Di fronte ad un successo…
ti congratuli con te stesso, e magari festeggi.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
non sei mai completamente soddisfatto del tuo lavoro
|
v
|
Un progetto sta incontrando difficoltà impreviste…
continui a perseguirlo e non ti arrendi di fronte ai contrattempi
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
lasci perdere: evidentemente non era destino.
|
gi
|
Quando una persona esprime un giudizio su di te, di solito…
questo giudizio corrisponde all’immagine che hai di te stesso/a.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
questo giudizio non corrisponde assolutamente all’immagine che hai di te stesso/a
|
gr
|
Durante una conversazione ti capita più spesso di…
porre domande per comprendere più a fondo ciò che l’interlocutore ti vuole dire.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
sovrapporre la voce a quella dell’interlocutore perché hai qualcosa di interessante da dire.
|
gi
|
Sei in grado di individuare gli aspetti della tua personalità su cui è necessario lavorare e le abilità che devi sviluppare?
sì nella maggior parte delle situazioni.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
no, e questo ti crea problemi nella tua crescita personale.
|
b
|
Durante una conversazione ti capita di usare di più…
domande aperte che lasciano spazio di espressione al tuo interlocutore.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
domande chiuse che richiedono risposte brevi e chiare.
|
v
|
Quando affronti un nuovo progetto ti concentri su…
gli obiettivi da raggiungere.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
le difficoltà che prevedibilmente incontrerai
|
b
|
Un amico ti racconta le sue disavventure…
riesci a calarti nei suoi panni e a comprendere profondamente ciò che ti sta dicendo.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
resti distaccato e freddo: sono problemi che non ti riguardano.
|
gi
|
Quando ti trovi di fronte alle tue sensazioni e ai tuoi sentimenti…
riesci sempre a dare un nome preciso a quello che provi (rabbia, delusione, felicità, amore)
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
le sensazioni sono confuse e non riesci a comprendere ciò che provi.
|
r
|
Hai commesso un errore in ambito lavorativo o domestico…
ammetti l’errore, ti scusi e cerchi di trarne una lezione.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
cerchi di sminuire l’errore di fronte agli altri: l’importante è limitare i danni
|
gi
|
Se ti capita di sentirti stressato e stanco…
conosci il motivo e la causa di questa situazione e cerchi di porvi rimedio.
|
A
|
B
|
C
|
D
|
E
|
non sai perché ti senti così, quindi non hai idea di come uscirne.
|