Menu Principale

Scuola Materna(0-5anni)

Elementari (6-10anni)

Scuole Medie(11-15anni)

Scienze e Fisica

Sviluppo Personalità

Efficienza Didattica

Novità Informatiche

Filosofia Personale

VOLETE AIUTARE VOSTRO FIGLIO A DIVENTARE BRAVO IN MATEMATICA? PDF Stampa E-mail

GENITORI!    SE  VOLETE  AIUTARE   VOSTRO   FIGLIO   A   DIVENTARE    BRAVO  IN  MATEMATICA,  LEGGETE ATTENTAMENTE QUANTO SEGUE:

 

La matematica ha le sue fondamenta in tre punti di base:

 

1) Comprensione di ciò che viene spiegato, dando enorme importanza alla conoscenza dei vocaboli introdotti via via

 

2) Abilità di calcolo, che comprende oltre alla capacità di svolgere esattamente un calcolo, la velocità con cui si esegue.

 

3) Lo sviluppo della logica per risolvere i problemi.

 

Enorme importanza alla conoscenza dei vocaboli introdotti.

Dopo attente verifiche un'università americana è arrivata alla conclusione che non sempre serve studiare di più, ma per aumentare il quoziente di intelligenza serve che le parole studiate SINO STATE COMPRESE ADEGUATAMENTE.  Si è visto che c'è una diretta proporzionalità tra il numero di vocaboli conosciuti esatta mente e il QI (Quoziente Intellettivo fino a 120  di QI poi subentrano altri fattori).

Tutti i programmi fatti da noi al computer hanno come partenza la verifica del linguaggio.

Parte della spiegazione la trovate qui: FONDAMENTI  SUL  "CHIARIMENTO" delle parole CLICCARE QUI

 

Ogni anno vengono aggiunti vocaboli nuovi, con l'aiuto di un centinaio di maestre di 3 plessi scolastici differenti abbiamo stilato il seguente programmino:

Conoscenza dei vocaboli di MATEMATICA e GEOMETRIA clicca QUI PER SCARICARE (attendere 10 secondi finchè compare la scritta scarica)

Per  la seconda e terza elementare o più ecco un altro programmino sul linguaggio:

NUMERI, CIFRE; NOMI OPERAZIONI, clicca qui (attendere 10 secondi finché compare la scritta scarica)

 

ABILITA'  DI  CALCOLO

La  prima base  sta nella MEMORIZZAZIONE  SONORA  DELLE TABELLINE. 

 

Cliccando qui puoi trovare la spiegazione. (attendere 10 secondi finché compare la scritta scarica)

Cliccando qui potrete scaricare TABELLINE

 

Anche l'abilità del calcolo veloce aiuta, ma è meno importante, soprattutto oggi con l'avvento delle calcolatrici.

Comunque, va da sè che se l'alunno è abile e veloce nel calcolo, ha molto più tempo per dedicarsi al ragionamento per la soluzione di un problema.

Impiegherà  altresì  meno tempo per i compiti a casa, realizzando una minor fatica e insofferenza nei confronti della scuola.

Un buon aiuto è dato da questi programmini, il massimo dell'utilità si ha se cercate di andare molto veloci.

Clicca qui per scaricare OPERAZIONI (attendere 10 secondi finchè compare la scritta scarica)

 

Un altro gruppo di calcoli utilissimo, soprattutto alle superiori in Fisica, si ha nelle scale di trasformazione delle unità di misura dette EQUIVALENZE.

Le equivalenze si studiano negli ultimi anni delle elementari.

CLICCA QUI per scaricare EQUIVALENZE (attendere 10 secondi finché compare la scritta scarica)

 

 

Risoluzione di problemi

Questa è una abilità piuttosto difficile da affrontare in sè. Fra l'altro occorre che ci sia una progressiva maturazione nell'alunno.

I maestri mi dicono: "Quando un alunno non riesce a risolvere i problemi... è un problema aiutarli".

Intanto concentriamoci sui punti precedenti, parole e calcolo. Poi aiutiamo il ragazzo con oggetti reali, creiamo scenette.

Spieghiamo MOLTO bene il problema aiutandoci con piccoli oggetti simbolici, carte da gioco o altro, poi facciamo vedere la soluzione pratica.

Particolarmente importante far capire al ragazzo il concetto di divisione, mettendo in chiaro la differenza tra divisore e quoziente.

Comunque non disperate, occorre che il ragazzo maturi progressivamente il pensiero astratto.

 

Powered by Joomla!. Valid XHTML and CSS.